L'evento in questione tratterà tutti quegli aspetti che vanno ad incidere sulla comunicazione cliente(utente)-operatore, in effetti il raggiungimento di una corretta ed efficacie comunicazione secondo noi passa anche attraverso la conoscenza dell'altro e di conseguenza dall'approfondimento di tutti quegli aspetti che incidono nella relazione (aspetti verbali, non verbali e paraverbali, dinamiche intrapsichiche e dinamiche relazionali), che definiamo personalità. Pensiamo che sensibilizzare tutte le professioni ad una simile tematica non può che portare dei benefici a tutti gli operatori che si relazionano quotidianamentecon i clienti (utenti). Certamente l'obiettivo che ci poniamo non è totalmente raggiungibile in un singolo evento ma pensiamo che un inizio in questa direzione è auspicabile per raggiungere la comprensione dell'altro e delle sue richieste in assenza di un giudizio che spesso etichetta l'individuo è non lascia spazio all'espressione. Infine, l'evento dopo la parte teorica punterà tramite esperienze pratiche al raggiungimento dell'assenza del giudizio nel momento in cui ci si relaziona con un individuo a prescindere che questo abbia disturbi o meno, e nel momento in cui è affetto da disturbi ad esempio di personalità dipendente, esperire le dinamiche che si scatenano in simili situazioni, dalla diagnosi alla prognosi. Nel concreto si lavorerà attraverso role-playing e video proiezioni sui copioni relazionali di pazienti affetti da disturbi di personalità (tra i principali disturbo di personalità dipendende- antisociale-narcisistico) per cercare di capire come relazionarsi e come evitare situazioni che compromettono tutto il percorso che porta dalla diagnosi alla prognosi.