Le dipendenze e gli abusi da sostanze e non, sono notevolmente aumentate in questi anni, e le difficoltà che si hanno soprattutto riguardo alle dipendenze da oppiacei e all’uso e abuso di alcol sono notevoli, sia nella diagnostica e sia nelle terapie. Il convegno vuole fornire gli strumenti a chi per vari motivi e ruoli ricopre nel sistema sanitario (servizi, ospedali, emergenza sanitaria, medicina territoriale…) si trova a confrontarsi con le problematiche e le patologie correlate. Coinvolgere la medicina territoriale e i medici di famiglia nell’individuazione e gestione delle problematiche da dipendenze da sostanze e alcolcorrelate. Durante il convegno verranno illustrate le principali terapie farmacologiche usate e autorizzate nelle dipendenze e nell’alcolismo, in particolar modo: acamprosato, nalmefene, naltrexone, disulfiram, sodio ossibato e benzodiazepine, metadone, buprenorfina.