9° Congresso Nazionale AIGEF - Experience exchange Video Challenge

Congresso a Roma (Lazio) per Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Medico chirurgo, Ostetrica, Psicologo: 9° Congresso Nazionale AIGEF - Experience exchange Video Challenge

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso

A dieci anni dalla fondazione dell’AIGEF (Associazione Italiana di Ginecologia Estetica e Funzionale), siamo lieti di annunciare il 9° Congresso Nazionale, che si terrà a Roma il 12 e 13 Settembre 2025.
Sarà un'importante occasione per condividere innovazioni e idee stimolanti all’interno della nostra comunità scientifica, con l'obiettivo di migliorare il benessere vulvo-vaginale e, di conseguenza, la qualità di vita delle donne.
Negli ultimi anni, la Ginecologia Estetica ha conosciuto un notevole sviluppo, grazie al contributo di professionisti provenienti da diverse specialità. Il congresso sarà un'opportunità per condividere conoscenze ed esperienze, ma anche per rafforzare il coinvolgimento della comunità scientifica e di specialisti di diversi settori della medicina “Real Life”. Il nostro obiettivo è di confermare AIGEF come punto di riferimento di aggregazione per la divulgazione di competenze nel campo della salute, della bellezza e del benessere femminile.
L’evento è rivolto ginecologi, chirurghi plastici, medici estetici, dermatologi, medici di base, professionisti della medicina sessuale, biologi, psicologi, fisioterapisti, infermieri e ostetriche. Il programma offrirà un approfondimento sulle più recenti tecnologie disponibili e medical device sul mercato, fornendo solide basi scientifiche per migliorare l’approccio clinico e terapeutico a diverse patologie della sfera genitale.
Un'attenzione particolare sarà dedicata alla medicina rigenerativa e alle pratiche di biohacking, temi di crescente interesse nel panorama scientifico e medico.
Novità di questa edizione: la "Video Challenge"! Ogni partecipante potrà inviare un breve video e il migliore, votato dai colleghi, riceverà un riconoscimento speciale.
I nostri relatori, esperti del settore, e le aziende partner contribuiranno a rendere questo congresso un'occasione unica per creare una rete interattiva tra delegati e fornitori di tecnologie e medical device all’avanguardia.

Argomenti del congresso:AIGEF Z Gen, Il benessere Intimo, La Patologia Vulvare, La Chirurgia Ginecologica Estetica e Funzionale, QOL, HIGH TECH, La Medicina Estetica in Ginecologia, La Terapia Medica Integrativa, Medicina e Chirurgia Rigenerativa, IMCAS Alert Session, Medicina Legale e Responsabilità Medica, Best Video Award
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Acquisire e approfondire le conoscenze più recenti e le competenze pratiche basate sull'evidenza scientifica relative a: Nuove tecnologie e medical device per il miglioramento del benessere vulvo-vaginale e la gestione delle patologie della sfera genitale. Metodologie innovative in medicina rigenerativa applicate alla ginecologia estetica e funzionale. Principi e applicazioni del biohacking in ambito ginecologico, con focus sulle evidenze disponibili. Approcci diagnostici e terapeutici all'avanguardia per patologie vulvo-vaginali, con particolare attenzione alla sicurezza e all'efficacia validate scientificamente. Tecniche chirurgiche e non chirurgiche di ginecologia estetica, con dimostrazione delle procedure e discussione dei risultati basati su studi clinici e best practice.
Acquisizione competenze di processo:Sviluppare e consolidare le capacità di: Ricerca, selezione e valutazione critica delle evidenze scientifiche (studi clinici, linee guida, metanalisi) pertinenti alle innovazioni in ginecologia estetica e benessere vulvo-vaginale. Integrazione delle nuove evidenze scientifiche nella propria pratica clinica quotidiana, adattando i percorsi diagnostico-terapeutici alle esigenze individuali delle pazienti. Adottare un approccio multidisciplinare e collaborativo nella gestione del benessere vulvo-vaginale, facilitando lo scambio di conoscenze ed esperienze tra specialisti diversi. Valutazione dell'efficacia e della sicurezza delle nuove procedure e tecnologie implementate, anche attraverso la raccolta e l'analisi dei dati nella "real life" Comunicazione efficace con la paziente sulle opzioni terapeutiche basate sull'evidenza, i potenziali benefici e rischi, e le aspettative realistiche.
Acquisizione competenze di sistema:Questo congresso mira a diffondere nuove conoscenze e pratiche basate sull'evidenza scientifica per migliorare la cura delle pazienti.
Informazioni
Data:12/09/2025 - 13/09/2025
Comune:Roma
Azienda/Ente formativo:Swing'Apology Sas
Luogo di svolgimento:COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Indirizzo:Via Giuseppe Moscati, 7
Crediti assegnati:8
Durata del corso (in ore):12
Quota di partecipazione:200 €
Responsabile scientifico:Elena Fasola - Angela Maria Becorpi - Pietro Saccucci - Cosimo Oliva
Qualifica:Medico Chirurgo - Ginecologa - Ginecologo - Ginecologo
AllegatoDimensione
Programma preliminare AIGEF 9°- Roma 12-13 Set. 2025 v08 e scheda d'iscrizione.pdf924.04 KB
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

9° Congresso Nazionale AIGEF - Experience exchange Video Challenge