Carie e remineralizzazione

Congresso a Trento (Trentino) per Igienista dentale, Odontoiatra: Carie e remineralizzazione

Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:La carie, così come la malattia parodontale, é causata dall’azione di un biofilm patogenetico, che in condizioni più patologiche che protettive provoca una demineralizzazione dei tessuti duri del dente. In odontoiatria restaurativa e protesica, nel corso degli anni, inspiegabilmente, sempre più é andato a perdersi quello che dovrebbe essere il fine ultimo di ogni atto medico: la cura della malattia. Tecnicismi talvolta esasperati si rivolgono, infatti, al trattamento di solo uno degli esiti della patologia cariosa: la lesione cavitata, mentre non altrettanto certosine attenzioni si dedicano alle lesioni iniziali e ai fattori causali della malattia. E’ difatti tanto assodato, quanto intuibile, che la mera esecuzione di un restauro non riduca il rischio che si formino nuove cavità cariose nel resto della bocca e ai margini del restauro appena eseguito.
Informazioni
Data:08/02/2025
Comune:Trento
Azienda/Ente formativo:Aio Associazione Italiana Odontoiatri
Luogo di svolgimento:Aula Magna Nest
Indirizzo:Via Solteri 97
Crediti assegnati:8
Durata del corso (in ore):8
Quota di partecipazione:100 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Carie e remineralizzazione