Attività formativa per: Medico chirurgo Discipline di riferimento: Pediatria Discipline di riferimento: Organizzazione dei servizi sanitari di base Discipline di riferimento: Medicina interna Discipline di riferimento: Medicina generale (medici di famiglia) Discipline di riferimento: Medicina fisica e riabilitazione Discipline di riferimento: Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Discipline di riferimento: Medicina di comunità Discipline di riferimento: Medicina dello sport Discipline di riferimento: Malattie metaboliche e diabetologia Discipline di riferimento: Malattie dell'apparato respiratorio Discipline di riferimento: Laboratorio di genetica medica Discipline di riferimento: Geriatria Discipline di riferimento: Genetica medica Discipline di riferimento: Endocrinologia Discipline di riferimento: Continuita assistenziale Discipline di riferimento: Chirurgia vascolare Discipline di riferimento: Chirurgia toracica Discipline di riferimento: Chirurgia pediatrica Discipline di riferimento: Chirurgia generale Discipline di riferimento: Cardiologia Discipline di riferimento: Cardiochirurgia Discipline di riferimento: Anestesia e rianimazione Discipline di riferimento: Anatomia patologica Località di svolgimento: Sassari Località di svolgimento: Sardegna
Descrizione del congresso 3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Specifiche evento Acquisizione competenze tecnico-professionali: 1. ipertensione arteriosa 2. fattori di rischio cardiovascolare 3. aritmie cardiache 4. terapie antitrombotiche 5. scompenso cardiaco 6. malattia coronarica 7. intelligenza artificiale.
Acquisizione competenze di processo: Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità e morbilità del mondo occidentale. Per quanto i più recenti progressi nella diagnostica e nella terapia cardiologica abbiano ottenuto risultati clinici fortemente positivi, restano sostanziali controversie sulle modalità di applicazione delle nuove terapie e delle nuove tecniche nella pratica clinica quotidiana. Con la finalità di chiarire questi nuovi aspetti e di tracciare linee-guida di indirizzo in questi ambiti di incertezza, il convegno si propone l’approfondimento dei punti più critici.
Acquisizione competenze di sistema: Analizzare questi nuovi aspetti delle malattie cardiologiche e di fornire le conoscenze fisiopatologiche necessarie per ottimizzare gli interventi in senso preventivo e terapeutico.
Informazioni Data: 29/05/2025 - 31/05/2025
Comune: Olbia
Azienda/Ente formativo: Across Sardinia Sas
Luogo di svolgimento: Delta Hotel By Marriott
Indirizzo: Via Isarco 5/7
Crediti assegnati: 11.9
Durata del corso (in ore): 17
Quota di partecipazione: 622 €