Le cure palliative nella regione lazio: tra modelli organizzativi e pratica clinica

Congresso a Roma (Lazio) per Assistente sanitario, Biologo, Dietista, Educatore professionale, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Medico chirurgo, Odontoiatra, Psicologo: Le cure palliative nella regione lazio: tra modelli organizzativi e pratica clinica

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso

9 - integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera.

Specifiche evento
Acquisizione competenze di processo:In questo incontro vogliamo analizzare aspetti clinici del paziente nelle loro componenti fisica e fisiopatologica e le loro percezioni. I meccanismi interni ed esterni, anche relazionali, che riescono a modulare e risintonizzare gli stimoli producendo degli effetti sul benessere della persona e della sua qualità di vita, sia con tramite un intervento farmacologico che psicologico. Allo stesso tempo desideriamo approfondire le domande medico legali a cui gli operatori sono quotidianamente chiamati a rispondere non tralasciando l’aspetto organizzativo con un focus sullo stato dell’arte dell’accreditamento delle reti locali di cure palliative.
Informazioni
Data:05/04/2025
Comune:Roma
Azienda/Ente formativo:Consorzio Med3
Luogo di svolgimento:Università Pontificia Salesiana
Indirizzo:Piazza Dell'ateneo Salesiano, 1, 00139 Roma Rm
Crediti assegnati:7
Durata del corso (in ore):7
Quota di partecipazione:50 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Le cure palliative nella regione lazio: tra modelli organizzativi e pratica clinica