Fosfomicina ev: place in therapy nel paziente critico

Congresso a Lecce (Puglia) per Medico chirurgo: Fosfomicina ev: place in therapy nel paziente critico

Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso

2 - linee guida - protocolli - procedure.

Specifiche evento
Acquisizione competenze di sistema:Recenti studi clinici hanno dimostrato l'efficacia clinica di fosfomicina disodica in pazienti trattati per infezioni da batteri antibiotico-resistenti. Alti livelli di sensibilità sono stati dimostrati in isolamenti che esprimevano beta-lattamasi ad ampio spettro (esbl), metallo '-lattamasi (mbl) e carbapenemasi (enzimi associati con la resistenza agli antibiotici, tra cui cefalosporine e carbapenemi). pertanto, data l’elevata percentuale di ceppi batterici gram-positivi e gram-negativi multiresistenti ma sensibili a fosfomicina disodica, la sua diffusibilità tissutale soprattutto nel tessuto osseo, nei polmoni e la capacità ad attraversare la barriera ematoencefalica, la fosfomicina disodica per uso parenterale potrebbe implementare una strategia utile a poter affrontare in modo efficace il trattamento delle infezioni sostenute da batteri gram-negativi e gram-positivi che attualmente affliggono i nostri ospedali.
Informazioni
Data:04/02/2025
Comune:Lecce
Azienda/Ente formativo:Nadirex International
Luogo di svolgimento:Sala Conferenze Dea, Ospedale Vito Fazzi
Indirizzo:Piazza Filippo Muratore, 1
Crediti assegnati:7
Durata del corso (in ore):7
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Fosfomicina ev: place in therapy nel paziente critico