Il trattamento dell'ipercolesterolemia nel paziente con stroke ischemico

Congresso a Siena (Toscana) per Medico chirurgo: Il trattamento dell'ipercolesterolemia nel paziente con stroke ischemico

Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso

2 - linee guida - protocolli - procedure.

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:La relazione tra ipercolesterolemia e rischio di ictus ischemico è complessa, in parte a causa del fatto che l’ictus può verificarsi attraverso vari meccanismi patogenetici oltre all'aterosclerosi e che concomitanti patologie possono modificare il rischio di eventi vascolari successivi. Le recenti linee guida internazionali hanno inoltre messo in evidenza la necessità di un trattamento personalizzato dell’ipercolesterolemia, che tenga conto del diverso rischio vascolare, con la conseguente necessità di raggiungere obiettivi terapeutici diversi. La disponibilità di varie e nuove molecole per il trattamento dell’ipercolesterolemia ha reso più facile il raggiungimento di tali ambiziosi obiettivi terapeutici, permettendo un migliore trattamento di prevenzione secondaria.
Informazioni
Data:22/03/2025
Comune:Siena
Azienda/Ente formativo:Ideas Group Srl
Luogo di svolgimento:Hotel Sheraton Four Points
Indirizzo:Via A. Lombardi, 41
Crediti assegnati:4
Durata del corso (in ore):4
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Il trattamento dell'ipercolesterolemia nel paziente con stroke ischemico