Infettivologia nelle marginalità. Il ruolo dello specialista: dalla presa in carico alla gestione clinica del paziente fragile

Congresso a Viterbo (Lazio) per Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo: Infettivologia nelle marginalità. Il ruolo dello specialista: dalla presa in carico alla gestione clinica del paziente fragile

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso

10 - epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Il convegno ha come obiettivo un incontro fra le diverse professioni sanitarie che operano a contatto con le popolazioni fragili: soggetti in stato di detenzione, dus (disturbo da dipendenza da sostanze), soggetti con disagio psicologico e patologia psichiatrica. In queste popolazioni le infezioni da hiv e hcv, il disagio psichico, i disturbi del comportamento hanno prevalenze significativamente superiori rispetto alla popolazione generale. La disponibilità di terapie efficaci, maneggevoli ad elevata tollerabilità, le formulazioni long acting permettono di intervenire sul singolo individuo in modo “tailored” favorendo l’aderenza e la compliance.
Informazioni
Data:17/04/2025
Comune:Viterbo
Azienda/Ente formativo:J. Medical Books Edizioni Srl
Luogo di svolgimento:Aula Magna, Università Degli Studi Della Tuscia
Indirizzo:Via Santa Maria In Gradi 4, Viterbo
Crediti assegnati:6
Durata del corso (in ore):6
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Infettivologia nelle marginalità. Il ruolo dello specialista: dalla presa in carico alla gestione clinica del paziente fragile