Nuove sfide in oncologia: i nuovi dati influenzeranno la clinica?

Congresso a Taranto (Puglia) per Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo: Nuove sfide in oncologia: i nuovi dati influenzeranno la clinica?

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso
3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:E’ ormai acquisizione condivisa da tutti che il cancro per i suoi molteplici aspetti molecolari e clinici necessita obbligatoriamente dell’intervento integrato dei diversi specialisti, dall’oncologo medico al chirurgo oncologo, dall’oncologo molecolare al radioterapista. Il congresso vuole sottolineare la convergenza assoluta di studi e di pratica clinica tra le diverse specialità. al fine di garantire una migliore assistenza per i pazienti affetti da neoplasie è necessaria una forte integrazione tra tutte le figure professionali che assistono il paziente che deve essere realizzata alla luce delle nuove acquisizioni in campo medico, chirurgico e riabilitativo.
Acquisizione competenze di processo:E’ ormai acquisizione condivisa da tutti che il cancro per i suoi molteplici aspetti molecolari e clinici necessita obbligatoriamente dell’intervento integrato dei diversi specialisti, dall’oncologo medico al chirurgo oncologo, dall’oncologo molecolare al radioterapista. Il congresso vuole sottolineare la convergenza assoluta di studi e di pratica clinica tra le diverse specialità. al fine di garantire una migliore assistenza per i pazienti affetti da neoplasie è necessaria una forte integrazione tra tutte le figure professionali che assistono il paziente che deve essere realizzata alla luce delle nuove acquisizioni in campo medico, chirurgico e riabilitativo.
Acquisizione competenze di sistema:E’ ormai acquisizione condivisa da tutti che il cancro per i suoi molteplici aspetti molecolari e clinici necessita obbligatoriamente dell’intervento integrato dei diversi specialisti, dall’oncologo medico al chirurgo oncologo, dall’oncologo molecolare al radioterapista. Il congresso vuole sottolineare la convergenza assoluta di studi e di pratica clinica tra le diverse specialità. al fine di garantire una migliore assistenza per i pazienti affetti da neoplasie è necessaria una forte integrazione tra tutte le figure professionali che assistono il paziente che deve essere realizzata alla luce delle nuove acquisizioni in campo medico, chirurgico e riabilitativo.
Informazioni
Data:13/02/2025 - 14/02/2025
Comune:Taranto
Azienda/Ente formativo:Agora' Srl
Luogo di svolgimento:Hotel Delfino
Indirizzo:Viale Virgilio 66
Crediti assegnati:12
Durata del corso (in ore):12
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Nuove sfide in oncologia: i nuovi dati influenzeranno la clinica?