Oncologia polmonare nel 2025: navigando verso il futuro

Congresso a Napoli (Campania) per Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo: Oncologia polmonare nel 2025: navigando verso il futuro

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Le conoscenze biologiche sul carcinoma polmonare sono aumentate negli ultimi anni ed hanno reso possibili una migliore caratterizzazione molecolare di questa patologia e delle terapie personalizzate, anche grazie alla disponibilità di nuovi farmaci biologici. In particolare, le mutazioni di egfr (epidermal growth factor receptor) e il riarrangiamento di alk (anaplastic lymphoma kinase) rappresentano le alterazioni molecolari contro le quali sono oggi disponibili farmaci di comune impiego nella pratica clinica. Questi farmaci sono più efficaci e meglio tollerati della chemioterapia. Inoltre la dimostrazione dell’efficacia dell’immunoterapia ha determinato negli ultimi anni una nuova rivoluzione del trattamento dei pazienti con carcinoma polmonare metastatico e localmente avanzato.
Acquisizione competenze di processo:Obiettivo del corso è approfondire le principali tematiche sulla diagnosi e terapia del nsclc (non small cell lung cancer), attraverso una discussione multidisciplinare fra i principali specialisti coinvolti. saranno in particolare affrontate tematiche sulla diagnosi e trattamento degli stadi precoci, della malattia metastatica e localmente avanzata, discutendo anche delle problematiche emergenti su una corretta comunicazione con il paziente. Saranno quindi presentati i principali risultati della ricerca clinica sui tumori polmonari, con riferimento anche alla complessità della conduzione delle sperimentazioni cliniche (qualità delle cure, costi delle sperimentazioni).
Acquisizione competenze di sistema:Saranno poi affrontate le tematiche sulle prospettive future di terapia, con le conseguenti implicazioni sull’appropriatezza prescrittiva e sulla gestione del rischio clinico. Da tutto ciò si evince come sia ormai indispensabile un approccio multidisciplinare al paziente con neoplasia polmonare, che preveda l’integrazione di più specialisti e soprattutto un gruppo oncologico multidisciplinare (gom): sarà quindi presentata l’esperienza decennale dell’istituto tumori di napoli in termini di approccio multidisciplinare, funzionamento del gom e ruolo del case manager.
Informazioni
Data:07/02/2025
Comune:Napoli
Azienda/Ente formativo:Sos S.r.l. - Scientific Organizing Service Con Unico Socio
Luogo di svolgimento:Aula “Romolo Cerra” Int “Fondazione Pascale”
Indirizzo:Via Mariano Semmola 53
Crediti assegnati:7
Durata del corso (in ore):7
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Oncologia polmonare nel 2025: navigando verso il futuro