La pneumologia tra presente e futuro. Quali scenari e nuove prospettive

Congresso a Cosenza (Calabria) per Biologo, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Medico chirurgo, Tecnico sanitario di radiologia medica: La pneumologia tra presente e futuro. Quali scenari e nuove prospettive

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso
2 - linee guida - protocolli - procedure.
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Le malattie respiratorie croniche rappresentano una vasta gamma di gravi condizioni patologiche che devono rivestire un ruolo centrale, per gravità e numerosità, nel nostro sistema sanitario nazionale. Sono infatti tra le principali cause di morbilità e mortalità e si prevede un trend in crescita per i prossimi anni.
Acquisizione competenze di processo:L'unico modo per conciliare una ottimale assistenza sanitaria ai malati e una spesa pubblica sostenibile è prevenire le malattie respiratorie nei limiti del possibile, assicurare una diagnosi il più possibile precoce, con strumenti standardizzati cui seguano terapie tempestive e appropriate, in grado di prevenire o ritardare l'invalidità, trattare i malati cronici il più possibile sul territorio. In italia le malattie respiratorie, dopo le malattie cardiovascolari e neoplastiche, rappresentano la terza causa di morte e si prevede che, anche a causa dell’invecchiamento della popolazione, la prevalenza di tali patologie sia destinata ad aumentare. Nonostante esistano efficaci misure preventive, tuttavia le malattie respiratorie croniche sono sottovalutate, sotto diagnosticate, sotto trattate ed insufficientemente prevenute.
Acquisizione competenze di sistema:Le patologie croniche ostruttive polmonari (bpco-asma bronchiale). La pneumologia interventistica l’oncologia polmonare le malattie interstiziali diffuse le malattie rare del polmone.
Informazioni
Data:14/02/2025 - 15/02/2025
Comune:Rossano
Azienda/Ente formativo:Xenia Sas Di Mazza Francesca &Amp; C.
Luogo di svolgimento:Sala Convegni Palazzo Di Vetro
Indirizzo:Via Nestore Mazzei
Crediti assegnati:10
Durata del corso (in ore):10
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

La pneumologia tra presente e futuro. Quali scenari e nuove prospettive