Congressi Dermatologia e venereologia 2025

Congressi in Dermatologia e venereologia. Convegni medici in Dermatologia e venereologia

X

Filtra i risultati dell'elenco

Malattie respiratorie rare: dal paziente alla diagnosi. “il salotto di matteo” “…raro perché raro o perché non si conosce…”

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Dermatology next stop future 2025-- lo scenario terapeutico delle malattie infiammatorie croniche della cute: il valore del rapporto medico paziente

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Task force di ateneo (tfa) path2: tra presente e futuro iii ed.

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

I° congresso nazionale imi24 network

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Intrecci: confronto clinico-patologico sulle principali criticità diagnostiche e terapeutiche del carcinoma gastrico.

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).

Wound care world: diagnosi, clinica, strumenti di valutazione e ricerca a confronto

2 - linee guida - protocolli - procedure.

La gestione del paziente bpco, quali opportunita’

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Ottimizzazione clinico-gestionale della patologia cronica in dermatologia

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Il bambino con paralisi cerebrale infantile dalla diagnosi alla presa in carico

2 - linee guida - protocolli - procedure.

La diagnostica senologica del presente e del futuro: dall’imaging combinato di base alle tecniche contrastografiche

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.