Congressi Grosseto 2025

Congressi a Grosseto. Congressi e convegni in medicina nella provincia di Grosseto.

X

Filtra i risultati dell'elenco

Anatomia di base nella clinica dei dca passo 1

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Trattamento del paziente disfunzionale

2 - linee guida - protocolli - procedure.

Carcinoma prostatico: stato dell'arte e prospettive future

2 - linee guida - protocolli - procedure.

Convegno regionale sio toscana 'obesità e comorbidità: la disfunzione gonadica, una patologia di genere?'

9 - integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera.

Nascere a grosseto….un modello di integrazione ospedale/territorio

9 - integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera.

Fattori condizionanti la prognosi dei restauri su impianti

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Breast unit grosseto percorsi diagnostici terapeutici

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Ii^ congresso nazionale medicina genere- il valore delle differenze nella cura

33 - tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con...

La rinosinusite cronica con polipi nell’era dei farmaci biologici

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

(pre)vieni con noi a tavola

23 - sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate.