Nascita, le buone pratiche

Congresso a Pesaro - Urbino (Marche) per Educatore professionale, Medico chirurgo, Ostetrica, Psicologo: Nascita, le buone pratiche

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso
Il corso si rivolge ai professionisti che lavorano con le coppie in attesa e con i neo-genitori . Verte sul tema della gravidanza, della nascita e del post-parto. Vuole porre l’accento sulle buone pratiche del settore, sottolineando l’importanza di sostenere la coppia genitoriale nelle varie fasi: dalla gravidanza, in cui si prepara quello “spazio” speciale dove accogliere la Vita, all’esperienza del parto e del post-parto, delicato momento di costituzione del rapporto madre-bambino, dove si pongono le fondamenta dello sviluppo futuro del bambino stesso. I relatori – che da anni lavorano presso servizi pubblici e istituzioni private a vario titolo – espongono la loro esperienza su tali argomenti approfondendo alcuni aspetti specifici in merito a situazioni di interesse attuale in cui l’evento nascita può risultare ancor più complesso, come nel caso delle donne immigrate o delle donne che optano per il parto in anonimato. I principali obiettivi formativi che si intende raggiungere sono: - fornire una panoramica il più esauriente possibile sulla realtà della gravidanza, della nascita e del post-parto non in senso nozionistico quanto piuttosto dal punto di vista esperienziale,; - permettere l’interazione di diversi punti di vista professionali tali da favorire l’approccio alla complessità dell’argomento trattato; - essere occasione di scambio di esperienze e di confronto attivo fra operatori esperti del settore, oltre ad essere momento di incontro e collaborazione tra istituzioni pubbliche e associazioni private; - informare circa “le buone prassi da seguire” a proposito dei temi in oggetto, applicate sia nella realtà locale, sia nel contesto nazionale.
Argomenti del congresso:Gravidanza, Nascita, Post parto
Informazioni
Data:16/10/2015 - 17/10/2015
Comune:Pesaro
Azienda/Ente formativo:Centro Aiuto alla Vita onlus
Luogo di svolgimento:Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino
Indirizzo:Viale Gramsci 4 - 61121 Pesaro (PU)
Crediti assegnati:7
Durata del corso (in ore):7
Quota di partecipazione:35 €
Responsabile scientifico:Dott.ssa Stefania Uguccioni
Qualifica:Psicologa Psicoterapeuta
AllegatoDimensione
Brochure Nascita.pdf275.27 KB
Modulo d'iscrizione Corso ECM Nascita, le buone pratiche.pdf975.1 KB
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Nascita, le buone pratiche