Congressi Educatore professionale 2025

Congressi per Educatori professionali. Congressi e convegni in medicina per la professione di Educatore professionale.

X

Filtra i risultati dell'elenco

Xvii seminario di lavarone 'legami'

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

La depressione resistente e il suicidio nei pazienti con disturbo da uso di sostanze e dipendenze comportamentali

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

La presa in carico e la cura dei pazienti con addiction: diagnosi e interventi

9 - integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera.

Dialectical behavioral therapy training intensivo ii livello condotto da charles r. Swenson

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Il modello teorico e operativo di intervento di psicoterapia di comunità terapeutica della “reverie”

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Sisc 2025 - nuove tecnologie e sapere clinico: il futuro della cura delle cefalee

8 - integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.

5° congresso nazionale fragility fracture network italia

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Congresso sio triveneto

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).

“il paziente al centro”: una sfida possibile nella gestione della sclerosi multipla

8 - integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.

Comunicazione aumentativa alternativa: modelli di riferimento e strumenti operativi

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.