Congressi Tutte le professioni 2023

Congressi e convegni in medicina per Tutte le professioni.

X

Filtra i risultati dell'elenco

Effetto Michelangelo. L’arte come contesto e strumento dell’azione di cura di sé e degli altri

L’Arte come contesto e strumento dell’azione di cura di sé e degli altri. Un dialogo tra Cultura e Scienza ospitato nella maestosa architettura del più antico ospedale d’Europa. Un incontro-workshop con 110 fondazioni, associazioni, strutture...

Le infezioni d'organo nei reparti di degenza

2 - linee guida - protocolli - procedure.

Aggiornamenti in tema di diagnostica di laboratorio e imaging

10 - epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

La cura e il supporto per le persone con demenza in rsa

2 - linee guida - protocolli - procedure.

La valutazione e gestione infermieristica del paziente con tossicita’ immunorelata. La gestione chirurgica degli eventi avversi indotte da immune chec

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Il buon uso del sangue: normative e modalità operative

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Lo yin e lo yang, i cinque elementi

19 - medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà.

Open day pediatri al centro a.i.a.s. Onlus: la rete del follow-up

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).

Confronto, innovazione e miglioramento nei servizi di emergenza-urgenza118: prospettive dalla puglia

5 - principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie.

Responsabilità professionale degli operatori sanitari

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.