Congressi Tecnico audiometrista 2023

Congressi per Tecnici audiometristi. Congressi e convegni in medicina per la professione di Tecnico audiometrista.

X

Filtra i risultati dell'elenco

Xviii giornata di vestibologia pratica

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

17° corso argomenti scelti in otorinolaringoiatria - complicanze e insuccessi in orl

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

6^ congresso nazionale degli infermieri e delle professioni sanitarie – comparto difesa / sicurezza

8 - integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.

I disturbi del neurosviluppo: caratteristiche epidemiologiche, diagnostiche e cliniche in eta’ evolutiva, traiettorie di sviluppo nell’età adulta ...

22 - fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali.

Progetto red – raccolta ed elaborazione dati: l’impatto sul sistema delle dipendenze del veneto

10 - epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

Orl pediatrica: confronto tra otorino e pediatra

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Low grade chronic inflammation nella medicina di famiglia

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

L’otorinolaringoiatra e il territorio

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

68° raduno gruppo orl alta italia: approcci multidisciplinari all’orbita

2 - linee guida - protocolli - procedure.