Biochimica della neuroprotezione: nuove prospettive cliniche.

Congresso a Genova (Liguria) per Medico chirurgo, Tecnico della riabilitazione psichiatrica: Biochimica della neuroprotezione: nuove prospettive cliniche.

Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso
3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:La ricerca clinica e l’industria farmaceutica sono allineate nella sperimentazione e nella produzione di molecole e alimenti con capacità di neuro-protezione e di prevenzione delle malattie neurodegenerative o di altre patologie del sistema nervoso centrale (s.n.c). il fine della neuro-protezione sarebbe quello di frenare il processo che porta alla degenerazione delle cellule nervose (neuroni e glia) e di conseguenza, rallentare la progressione delle malattie che affliggono il snc.
Acquisizione competenze di processo:Molte malattie neurodegenerative di origine genetica, essendo rare, sono meno studiate, e per questo definite orfane, con scarse proposte terapeutiche. Inoltre l’allungamento della vita nei paesi occidentali è associato ad un aumento delle malattie neurodegenerative che aumentano con l’età. Per questi motivi l’identificazione di nuove molecole neuro-protettive è di grande interesse, in tutti i campi delle neuroscienze. Infine, molti dei composti sono ottenuti da piante edibili e quindi non tossici per l’uomo, e in molti casi da parte di esse normalmente scartate (fonti sostenibili).
Acquisizione competenze di sistema:Il convegno “biochimica della neuro-protezione: nuove prospettive cliniche” intende evidenziare protocolli, traiettorie, idee e scuole di pensiero condivise fra le varie specialità maggiormente interessate alla protezione e rallentamento della progressione di varie patologie genetiche ed epigenetiche che compromettono la qualità della vita delle persone.
Informazioni
Data:22/06/2024
Comune:Genova
Azienda/Ente formativo:Event Lab
Luogo di svolgimento:Palazzo Ducale - Sala Camino
Indirizzo:Piazza Matteotti 9
Crediti assegnati:4
Durata del corso (in ore):4
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Biochimica della neuroprotezione: nuove prospettive cliniche.