Fine vita: nuovi orizzonti nella relazione uomo-animale e animale-animale?

Congresso a Padova (Veneto) per Psicologo, Veterinario: Fine vita: nuovi orizzonti nella relazione uomo-animale e animale-animale?

Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso: 
Descrizione del congresso
2 - linee guida - protocolli - procedure.
Specifiche evento
Acquisizione competenze di sistema:Sempre più spesso si ricorre all’eutanasia per alleviare la sofferenza dell’animale nel fine vita. Tale processo di cura ha tuttavia una serie di ripercussioni sugli animali, sulle persone che convivono con gli animali e sui medici-veterinari. A seguito dell’evento di kick off “vite brevi: il costo psicologico del prendersi a cuore la salute degli animali” è iniziato il progetto di terza missione del dipartimento maps vet4help che aiuterà alla promozione delle competenze di gestione del lutto anticipatorio, complicato e completo a beneficio di tutti gli attori che si organizzano attorno alla vita ed alla terminalità di un animale da compagnia.
Informazioni
Data:19/06/2024
Comune:Padova
Azienda/Ente formativo:Dipartimento Di Medicina - Dimed
Luogo di svolgimento:Sala Living Lag - Le Village
Indirizzo:Piazza G. Zanellato 23
Crediti assegnati:2
Durata del corso (in ore):2
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Fine vita: nuovi orizzonti nella relazione uomo-animale e animale-animale?